Dal 20 febbraio al 1° aprile abbiamo vissuto la Grazia della Visita Canonica alla Provincia San Michele Arcangelo...Ve la condividiamo tramite alcune immagini!
Un grazie a tutte le comunità della Congregazione, che hanno partecipato alla staffetta
Cristo è Risorto! E' veramente Risorto! Alleluia! Madre Raffaella augura a tutti gli amici di Madre Antonia una Santa Pasqua di Resurrezione!
Dire sì al Sì: questo è il senso della risposta alla chiamata del Signore… Non solo alla chiamata alla vita religiosa, come per Anna, Pietra, suor Janeth e suor Irene…
Prove di Resurrezione, ossia: Gesù è Risorto ed ecco le prove ... Ed anche... Gesù è risorto e quindi proviamo a risorgere anche noi, nonostante le situazioni difficili.
Madre Raffaella e tutte noi con lei auguriamo a tutti una Pasqua di Resurrezione colma della Pace dono del Risorto. Ne abbiamo tanto bisogno!
E’ rimasta ancora qualche foglia dura attaccata al tronco dell’albero, dopo che l’ascia di ieri senza pietà, ha tagliato con estrema durezza tutti i rami intristiti dal freddo e bagnati di pioggia. Nascosta in un cespuglio quasi ignorata…
E' disponibile on line il nuovo numero della rivista SCIC! Sfoglialo al seguente link: https://www.scicivrea.it/it/archivio-scic/2022-1
Il giorno 8 dicembre 2021, nella Parrocchia di San Giovanni Bosco, a Miyuji, sede della Provincia San Michele Arcangelo, nove sorelle hanno fatto la Professione Perpetua nella Famiglia di Madre…
E' disponibile on line il nuovo numero della rivista SCIC! Sfoglialo al seguente link: https://www.scicivrea.it/it/archivio-scic/2022-1
Pe’ mmare nun ce stanne taverne, recita un antico proverbio napoletano: “in mare non ci sono taverne”, non ci sono punti in cui sostare e riposarsi.Il mare è quello della vita…
Sabato prossimo celebreremo i dieci anni della Beatificazione della “nostra” Madre Antonia e desideriamo fare memoria grata di quel giorno luminosissimo, che ci vide in molti riuniti ad Ivrea per…
La nostra missione nella Chiesa si esprime nella disponibilità piena all’opera della salvezza come Maria che è rimasta accanto a Gesù, perché ogni uomo avesse la vita. Ciò significa che, con lo spirito e il cuore di Madre Antonia, condividiamo le gioie, le speranze, i problemi, le sofferenze, le ansie dell’umanità, e ci rendiamo più intimamente partecipi delle necessità concrete della Chiesa locale in cui siamo inserite.
Ovunque operiamo e qualunque sia il servizio a noi richiesto, annunciamo Cristo e il suo Vangelo di speranza, di povertà, di fraternità e di gioia, anche nella croce e lo testimoniamo con l’azione e la parola anche dove l’annuncio non è ancora giunto e dove il messaggio cristiano sperimenta la divisione.
Con questo spirito gratuito, umile e semplice, assumiamo nella loro attualità le prime regole della Fondatrice che esprimono la sua grande ansia di catechizzare; l’attenzione massime ai poveri e ai bisognosi; l’assoluto distacco e disinteresse da ogni cosa che non sia il Regno di Dio.
Fin dalle origini, la nostra Famiglia religiosa si è aperta alle dimensioni dell’universalità. Ha accolto le sfide del tempo e ha oltrepassato i confini regionali e nazionali.
Le nostre comunità religiose oggi operano nel settore educativo, pastorale e assistenziale in Italia, Albania, Argentina, Israele, Kenya, Libano, Messico, Tanzania, Turchia e USA.
Suore di Carità
dell'Immacolata Concezione di Ivrea
Via della Renella, 85 - 00153 ROMA
Tel. 06 5818145 - Fax 06 5818319
Email: scicivrea@scicivrea.it