Erano circa le 4 del pomeriggio...una postilla che chiude il racconto dell’incontro con Gesù. Una postilla importante, però, che ferma la clessidra e rende eterno un giorno e lo fa…
Inizia oggi ufficialmente a Ojo de Agua, Tulumba, la missione "Cuidar la vida, sembrar esperansa" della Famiglia Verniana Argentina. Consacrate e laici, giovani ed adulti insieme per la missione e…
(continuazione dell'articolo pubblicato nella rubrica Magistero - SCIC n. 1/gennaio-febbraio 2021) il rapporto tra casa comune e cittadini del pianeta necessita nuovi criteri, in quanto la famiglia umana non usufruisce…
A tutti e a ciascuno i nostri migliori auguri per un Santo Natale ed un Felice Anno di Grazia 2021!
(continuazione dell'articolo pubblicato nella rubrica Diario - SCIC n. 4/dicembre 2020) Naturalmente, tutto questo influisce anche sull’andamento della nostra scuola per la quale ogni mese la comunità deve far fronte alle…
III domenica di Ottobre: la Chiesa celebra la Giornata Missionaria Mondiale, che quest'anno ci invita a divenire "tessitori di fraternità", perfettamente in linea con la nuova enciclica di Papa Francescp…
A Rivarolo Canavese, terra di madre Antonia, si è aperto oggi ufficialmente l'anno in preparazione al decennale della Beatificazione di Madre Antonia. Dopo un momento preparatorio di preghiera e meditazione…
1 ottobre: memoria liturgica di Santa Teresa del Bambin Gesù ed inizio del MESE MISSIONARIO! Papa Francesco ha scritto per questo mese un messaggio molto intenso, dal titolo significativo: "Eccomi…
25 settembre 20210. 25 settembre 2020. Sono passati 10 anni dalla Beatificazione di Chiara Badano, una giovane ligure morta di tumore il 7 settembre 1990, all'età di 18 anni. Chiara Lubich…
15 Settembre, l’Addolorata. Stabat mater dolorosa…Alle madri di Beirut, di Benghazi, di Damasco e di Gerusalemme; alle madri di tutto il Medio Oriente ferito. Alle madri che attraversano i mari…
Da una antica omelia di san Giovanni Damasceno: « O figlia tutta santa di Gioacchino e di Anna, che apparisti nelle braccia di tua madre, alimentata dal latte materno! Figlia amata…
«Vi raccomando Febe, nostra sorella, diaconessa della Chiesa di Cencre: ricevetela nel Signore, come si conviene ai credenti, e assistetela in qualunque cosa abbia bisogno; anch'essa infatti ha protetto molti…
La nostra missione nella Chiesa si esprime nella disponibilità piena all’opera della salvezza come Maria che è rimasta accanto a Gesù, perché ogni uomo avesse la vita. Ciò significa che, con lo spirito e il cuore di Madre Antonia, condividiamo le gioie, le speranze, i problemi, le sofferenze, le ansie dell’umanità, e ci rendiamo più intimamente partecipi delle necessità concrete della Chiesa locale in cui siamo inserite.
Ovunque operiamo e qualunque sia il servizio a noi richiesto, annunciamo Cristo e il suo Vangelo di speranza, di povertà, di fraternità e di gioia, anche nella croce e lo testimoniamo con l’azione e la parola anche dove l’annuncio non è ancora giunto e dove il messaggio cristiano sperimenta la divisione.
Con questo spirito gratuito, umile e semplice, assumiamo nella loro attualità le prime regole della Fondatrice che esprimono la sua grande ansia di catechizzare; l’attenzione massime ai poveri e ai bisognosi; l’assoluto distacco e disinteresse da ogni cosa che non sia il Regno di Dio.
Fin dalle origini, la nostra Famiglia religiosa si è aperta alle dimensioni dell’universalità. Ha accolto le sfide del tempo e ha oltrepassato i confini regionali e nazionali.
Le nostre comunità religiose oggi operano nel settore educativo, pastorale e assistenziale in Italia, Albania, Argentina, Israele, Kenya, Libano, Messico, Tanzania, Turchia e USA.
Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.
Suore di Carità
dell'Immacolata Concezione di Ivrea
Via della Renella, 85 - 00153 ROMA
Tel. 06 5818145 - Fax 06 5818319
Email: scicivrea@scicivrea.it