Cookie Consent by Popupsmart Website
Visualizza articoli per tag: Madre Antonia

Cerca nel sito

Ultime notizie

Domenica, 17 Settembre 2023 10:01

Buon cammino!

Dal 14 al 17 settembre, nella Casa di Spiritualità di via di Valcannuta 200 a Roma, si è svolta la VI Assemblea Generale dei Laici Verniani.

Pubblicato in EVENTI
Giovedì, 03 Agosto 2023 14:07

Madre Antonia alla GMG

Anche Madre Antonia è alla GMG, insieme ad alcune sorelle che vi partecipano accompagnando i giovani. Con loro, anche noi e tutta la Famgilia Verniana! 

Pubblicato in EVENTI
Lunedì, 12 Giugno 2023 07:43

Buon compleanno Madre Antonia!

12 giugno. La Beata Madre Antonia Maria Verna compie 250 anni! 

Nata a Pasquaro, frazione di 

Pubblicato in EVENTI
Domenica, 09 Aprile 2023 09:38

Immagini dall'Africa

Dal 20 febbraio al 1° aprile abbiamo vissuto la Grazia della Visita Canonica alla Provincia San Michele Arcangelo...Ve la condividiamo tramite alcune immagini!

Pubblicato in NEWS
Venerdì, 23 Settembre 2022 06:32

Dire sì al sì

Dire sì al Sì: questo è il senso della risposta alla chiamata del Signore… Non solo alla chiamata alla vita religiosa, come per Anna, Pietra, suor Janeth e suor Irene, ma ad ogni chiamata, prima di tutto alla chiamata della Vita!

Pubblicato in EVENTI
Venerdì, 22 Aprile 2022 08:13

Prove di resurrezione

Prove di Resurrezione, ossia:

Gesù è Risorto ed ecco le prove ... Ed anche... Gesù è risorto e quindi proviamo a risorgere anche noi, nonostante le situazioni difficili. 

Pubblicato in EVENTI
Mercoledì, 09 Marzo 2022 16:09

SCIC 2-2022

E' disponibile on line il nuovo numero della rivista SCIC! Sfoglialo al seguente link: https://www.scicivrea.it/it/archivio-scic/2022-1

Pubblicato in NEWS
Martedì, 28 Settembre 2021 12:39

1 OTTOBRE 2021: SENTIERI DI SANTITA'

Sabato prossimo celebreremo i dieci anni della Beatificazione della “nostra” Madre Antonia e desideriamo fare memoria grata di quel giorno luminosissimo, che ci vide in molti riuniti ad Ivrea per la solenne celebrazione eucaristica, vivendo un momento di preghiera che ci unisca tutti come Famiglia. Puoi partecipare in presenza, venendo nella casa di Madre Antonia, a Rivarolo, oppure via Zoom oppure via Facebook..... Nella locandina troverai tutte le indicazioni!

Abbiamo scelto di pregare insieme il Santo Rosario perché è una preghiera che unisce facilmente lingue e mondi diversi, anche in modalità virtuale e nonostante le differenze di fuso orario.
In questo Santo Rosario mediteremo su cinque “sentieri” che la Beata Madre Antonia ha percorso nel suo cammino di santità e che possono diventare anche i “nostri” sentieri, che ci fanno camminare sull’unica VIA che conduce al Cielo, alla felicità: Gesù.
Ci aiutano a pregare anche alcuni video preparati da giovani amici di Madre Antonia di diverse parti del mondo, i quali ci dicono che la santità è bellezza e la bellezza attira.
Ieri. Oggi. Sempre.

Pubblicato in EVENTI
Domenica, 18 Ottobre 2020 16:32

Giornata Missionaria mondiale

III domenica di Ottobre: la Chiesa celebra la Giornata Missionaria Mondiale, che quest'anno ci invita a divenire "tessitori di fraternità", perfettamente in linea con la nuova enciclica di Papa Francescp "Fratelli tutti". E' una giornata di preghiera e di carità ma, soprattutto, è una giornata che ci invita a riprendere con forza l'entusiasmo missionario, a ri-accendere nei nostri cuori e nel cuore del Mondo, l'entusiasmo per la missione. "Non lasciatevi rubare l'entusiasmo missionario!" scriveva Papa Francesco nell' Evangelii Gaudium.

No, non lasciamoci rubare questo entusiasmo.... Che è l'entusiasmo che ti fa cogliere ogni occasione "opportuna e non opportuna" per testimoniare il Vangelo, la Buona Notizia di un Dio che è Amore, Amore folle, Amore gratuito, Amore incarnato, Amore Crocifisso. Amore che ama me, e te, e te... Amore che vuole amare e che vuole che ogni uomo sia felice, trovando la propria strada per il Cielo.

Non lasciamoci rubare questo entusiasmo, che allarga i confini della tua tenda, che ti fa guardare l'altro come un fratello, che ti apre alla condivisione, che ti fa desiderare conoscere il mondo. Ed amarlo profondamente come luogo della rivelazione di Dio.

Non lasciamoci rubare questo entusiasmo missionario, che è quello che ha animato i santi. Tutti! I grandi missionari come Paolo e Francesco Saverio ed una giovane claustrale come Teresa di Gesù Bambino. O come la Beata Chiara Luce, che costretta a letto dalla malattia, operava concretamente per l'opera evangelizzatrice della Chiesa. O come Madre Antonia, che non uscendo dalla sua città di Rivarolo, seppe però farsi tutta a tutti ed evangelizzare la sua gente, soprattutto i giovani, in un periodo di guerra e di forte scristianizzazione. Evangelizzando con la Carità e con la vicinanda, tessendo reti di fraternità, appunto.

Non lasciamoci rubare questo entusiasmo missionario e continuiamo ad appiccare il fuoco della missione nel cuore di altri uomini e donne, soprattutto i giovani.

La pandemia non è un freno alla missione; semmai la dovrebbe accelerare, perchè mette a nudo tutta la tristezza di un mondo malato,e non solo per il Covid-19. Un mondo che ha un disperato bisogno di belle notizia, della Buona Notizia e di annunciatori entusiasti e credibili. Coraggio! I tempi sono difficili ma... come dice Papa Francesco, "le sfide esistono per essere superate. Siamo realisti ma senza perdere l'allegria, l'audacia e la dedizione piena di speranza! Non lasciamoci rubare la forza missionaria!"

Buona domenica missionaria a tutti!

Pubblicato in NEWS
Venerdì, 02 Ottobre 2020 13:48

2 ottobre 2020: a Rivarolo, con Madre Antonia

A Rivarolo Canavese, terra di madre Antonia, si è aperto oggi ufficialmente l'anno in preparazione al decennale della Beatificazione di Madre Antonia. Dopo un momento preparatorio di preghiera e meditazione, svoltosi ieri sera all'Oratorio San Michele di Rivarolo, ci siamo ritrovati tutti in preghiera, come Famiglia Verniana, per ringraziare del DONO di Madre Antonia. Il Vescovo di Ivrea Mons. Edoardo Cerrato, sottolinea proprio questo aspetto di "dono" proprio di Madre Antonia, segno dell'Amore infinito e gratuito di Dio per noi.

E se Madre Antonia è dono, noi tutti suoi figlie e figli siamo chiamati a farci dono per gli altri. In questa prospettiva, abbiamo accolto i quattro segni che hano caratterizzato questa giornata di festa: il dono della Professione religiosa di suor Janeth Castro Ramos, che ha detto Sì per un quarto anno; il dono dell'opuscolo formativo che Madre Raffaella ha consegnato ai Laici verniani; il dono della prossima indizione dell'Assemblea Generale delle Missionarie di carità; il dono della riapertura del noviziato italiano con l'ingresso di Anna e Pietra Rosa.

Quanta Grazia! Madre Antonia, prega per noi.



 

 

Pubblicato in NEWS
Pagina 1 di 2

Contatti

Suore di Carità
dell'Immacolata Concezione di Ivrea

Curia Generalizia

Via della Renella, 85 - 00153 ROMA
Tel. 06 5818145 - Fax 06 5818319 
Email: scicivrea@scicivrea.it


privacy policy

GDPR informativa scuole

GDPR informativa case per ferie