Dal 20 febbraio al 1° aprile abbiamo vissuto la Grazia della Visita Canonica alla Provincia San Michele Arcangelo...Ve la condividiamo tramite alcune immagini!
Un grazie a tutte le comunità della Congregazione, che hanno partecipato alla staffetta
Cristo è Risorto! E' veramente Risorto! Alleluia! Madre Raffaella augura a tutti gli amici di Madre Antonia una Santa Pasqua di Resurrezione!
Dire sì al Sì: questo è il senso della risposta alla chiamata del Signore… Non solo alla chiamata alla vita religiosa, come per Anna, Pietra, suor Janeth e suor Irene…
Prove di Resurrezione, ossia: Gesù è Risorto ed ecco le prove ... Ed anche... Gesù è risorto e quindi proviamo a risorgere anche noi, nonostante le situazioni difficili.
Madre Raffaella e tutte noi con lei auguriamo a tutti una Pasqua di Resurrezione colma della Pace dono del Risorto. Ne abbiamo tanto bisogno!
E’ rimasta ancora qualche foglia dura attaccata al tronco dell’albero, dopo che l’ascia di ieri senza pietà, ha tagliato con estrema durezza tutti i rami intristiti dal freddo e bagnati di pioggia. Nascosta in un cespuglio quasi ignorata…
E' disponibile on line il nuovo numero della rivista SCIC! Sfoglialo al seguente link: https://www.scicivrea.it/it/archivio-scic/2022-1
Il giorno 8 dicembre 2021, nella Parrocchia di San Giovanni Bosco, a Miyuji, sede della Provincia San Michele Arcangelo, nove sorelle hanno fatto la Professione Perpetua nella Famiglia di Madre…
E' disponibile on line il nuovo numero della rivista SCIC! Sfoglialo al seguente link: https://www.scicivrea.it/it/archivio-scic/2022-1
Pe’ mmare nun ce stanne taverne, recita un antico proverbio napoletano: “in mare non ci sono taverne”, non ci sono punti in cui sostare e riposarsi.Il mare è quello della vita…
Sabato prossimo celebreremo i dieci anni della Beatificazione della “nostra” Madre Antonia e desideriamo fare memoria grata di quel giorno luminosissimo, che ci vide in molti riuniti ad Ivrea per…
![]() |
SAC. FRANCESCO VALLOSIO, Una Sorella di Carità, Torino 1839, Tipografia degli Eredi Botta. Con permissione, pp. 27 più una di «Annotazioni». |
![]() |
Brevi cenni sulla vita di Antonia Maria Verna, Ivrea, Natale 1913, tipografia di Torino. |
![]() |
ADAMO PIEROTTI, ofm, La vita e l'opera della Serva di Dio Madre Antonia Maria Verna, Fondatrice delle Suore di Carità dell’immacolata Concezione d’ivrea (1838-1938), Firenze 1938, Tipografia Barbèra, Alfani e Venturi Proprietari, pp. 454. |
![]() |
Suor ANTONIA M. GILLIO, Sulle orme del Maestro divino. Breve vita della Serva di Dio Madre Antonia Maria Verna Fondatrice delle Suore di Carità dell’immacolata Concezione d’ivrea, con presentazione del Vescovo d’Ivrea Mons. Paolo Rostagno e di Gaffodio Carlo Dottore in Teologia e Diritto Civile e Canonico, Tipografia Barbèra, Alfani e Venturi Proprietari, Firenze 1940, pp. VIII-93 |
![]() |
RENATO BAZZANO, sm, Un’eroina del Canavese. La Serva di Dio Madre Antonia Maria Verna, con prefazione di Piero Bargellini, Libreria Editrice Fiorentina, Firenze 1952, pp. 264. |
![]() |
CAMILLO COSIMI, ofm con, L’Angelo di Pasquaro. La Serva di Dio Madre Antonia Maria Verna Fondatrice delle Suore di Carità dell’Immacolata Concezione d’Ivrea, con presentazione del Vescovo d’Ivrea Mons. Paolo Rostagno, Tipografia privata «Antonia Maria Verna», Ivrea 1952, pp. XIII-191. |
![]() |
VALENTINO TURETTA, La Contadinella di Pasquaro, con presentazione del Cardinale Adeodato Piazza, Segretario della Sacra Congregazione Concistoriale, Padova 1956. |
![]() |
Suor VITA LUIGINA LA FRATTA, Antonia Maria. La contadinella di Pasquaro, Roma, Stabilimento Tipografico Salomone, 1972, I ed., pp. 32; 1973. |
![]() |
OLINDA LA FRATTA, Un solco nella Chiesa. Le Suore di Carità dell’Immacolata Concezione d’Ivrea, Roma 1973, Stabilimento tipo-litografico F. Garroni – Roma pp.159 |
![]() |
ETTORE BAMBI a cura di, Il seme e il silenzio, raccolta di studi su Madre Antonia Maria Verna, 1990, Litostampa Conte – Lecce pp.114 |
![]() |
SABATINO MAJORANO a cura di, Antonia Maria Verna. Scritti, 1997, Valsele Tipografica Materdomini (AV) pp.124 |
![]() |
RICCARDO POLETTO, Antonia Maria Verna, 2000, Tipografica Materdomini (AV) pp.252. |
![]() |
SCIC, Nella luce di un prodigio |
![]() |
SCIC, Antonia Maria Verna, Sorella di carità |
![]() |
ANGELO MONTONATI, "A gratis" per amore, Beata Antonia Maria Verna Fondatrice delle Suore di Carità dell'Immacolata Concezione d'Ivrea, 2011, Edizioni San Paolo, pp.240. |
![]() |
SCIC, Il sapore della gratuità |
![]() |
Libere per amare, La vita della Beata Antonia Maria Verna, Fondatrice delle Suore di Carità dell’Immacolata Concezione d’Ivrea Progetto: SCIC Disponibile anche in: |
![]() |
SCIC, Beatificazione della Serva di Dio Antonia Maria Verna |
![]() |
SCIC, Memoria liturgica della Beata Antonia Maria Verna |
![]() |
SCIC, Memoria di un cammino di santità |
Suore di Carità
dell'Immacolata Concezione di Ivrea
Via della Renella, 85 - 00153 ROMA
Tel. 06 5818145 - Fax 06 5818319
Email: scicivrea@scicivrea.it