Dal 14 al 17 settembre, nella Casa di Spiritualità di via di Valcannuta 200 a Roma, si è svolta la VI Assemblea Generale dei Laici Verniani.
Anche Madre Antonia è alla GMG, insieme ad alcune sorelle che vi partecipano accompagnando i giovani. Con loro, anche noi e tutta la Famgilia Verniana!
{gallery}250 ANNI{/gallery} 12 giugno. La Beata Madre Antonia Maria Verna compie 250 anni! Nata a Pasquaro, frazione di
Cristo è Risorto! E' veramente Risorto! Alleluia! Madre Raffaella augura a tutti gli amici di Madre Antonia una Santa Pasqua di Resurrezione!
Dire sì al Sì: questo è il senso della risposta alla chiamata del Signore… Non solo alla chiamata alla vita religiosa, come per Anna, Pietra, suor Janeth e suor Irene…
Prove di Resurrezione, ossia: Gesù è Risorto ed ecco le prove ... Ed anche... Gesù è risorto e quindi proviamo a risorgere anche noi, nonostante le situazioni difficili.
Madre Raffaella e tutte noi con lei auguriamo a tutti una Pasqua di Resurrezione colma della Pace dono del Risorto. Ne abbiamo tanto bisogno!
Il giorno 8 dicembre 2021, nella Parrocchia di San Giovanni Bosco, a Miyuji, sede della Provincia San Michele Arcangelo, nove sorelle hanno fatto la Professione Perpetua nella Famiglia di Madre…
Pe’ mmare nun ce stanne taverne, recita un antico proverbio napoletano: “in mare non ci sono taverne”, non ci sono punti in cui sostare e riposarsi.Il mare è quello della vita…
Sabato prossimo celebreremo i dieci anni della Beatificazione della “nostra” Madre Antonia e desideriamo fare memoria grata di quel giorno luminosissimo, che ci vide in molti riuniti ad Ivrea per…
Sei giovane? I tuoi confini sono quelli del mondo? Ami incontrare persone, fare nuove esperienze, donare il tuo tempo ed i tuoi talenti? Unisciti a noi! Noi partiamo, di nuovo, in sicurezza…
Sabato 3 luglio 2021 la Redazione SCIC si incontra a Roma presso l'Istituto SS. Rufina e Seconda, via della Lungaretta, 92.
Dal 14 al 17 settembre, nella Casa di Spiritualità di via di Valcannuta 200 a Roma, si è svolta la VI Assemblea Generale dei Laici Verniani.
Anche Madre Antonia è alla GMG, insieme ad alcune sorelle che vi partecipano accompagnando i giovani. Con loro, anche noi e tutta la Famgilia Verniana!
{gallery}250 ANNI{/gallery} 12 giugno. La Beata Madre Antonia Maria Verna compie 250 anni! Nata a Pasquaro, frazione di
Dal 20 febbraio al 1° aprile abbiamo vissuto la Grazia della Visita Canonica alla Provincia San Michele Arcangelo...Ve la condividiamo tramite alcune immagini!
Un grazie a tutte le comunità della Congregazione, che hanno partecipato alla staffetta
Cristo è Risorto! E' veramente Risorto! Alleluia! Madre Raffaella augura a tutti gli amici di Madre Antonia una Santa Pasqua di Resurrezione!
Dire sì al Sì: questo è il senso della risposta alla chiamata del Signore… Non solo alla chiamata alla vita religiosa, come per Anna, Pietra, suor Janeth e suor Irene…
Prove di Resurrezione, ossia: Gesù è Risorto ed ecco le prove ... Ed anche... Gesù è risorto e quindi proviamo a risorgere anche noi, nonostante le situazioni difficili.
Madre Raffaella e tutte noi con lei auguriamo a tutti una Pasqua di Resurrezione colma della Pace dono del Risorto. Ne abbiamo tanto bisogno!
E’ rimasta ancora qualche foglia dura attaccata al tronco dell’albero, dopo che l’ascia di ieri senza pietà, ha tagliato con estrema durezza tutti i rami intristiti dal freddo e bagnati di pioggia. Nascosta in un cespuglio quasi ignorata…
E' disponibile on line il nuovo numero della rivista SCIC! Sfoglialo al seguente link: https://www.scicivrea.it/it/archivio-scic/2022-1
Il giorno 8 dicembre 2021, nella Parrocchia di San Giovanni Bosco, a Miyuji, sede della Provincia San Michele Arcangelo, nove sorelle hanno fatto la Professione Perpetua nella Famiglia di Madre…
Sei giovane?
I tuoi confini sono quelli del mondo? Ami incontrare persone, fare nuove esperienze, donare il tuo tempo ed i tuoi talenti?
Unisciti a noi! Noi partiamo, di nuovo, in sicurezza, ma anche con generosità e gratuità. Desideriamo aiutarci a comprendere di più e meglio questo mondo, le sue ricchezze, i suoi problemi....Desideriamo incontrare volti e storie nuove, desideriamo essere missionari....Giovani Missionari Verniani, cioè missionari nella semplicità, gioia e gratuità, secondo lo stile di Antonia Maria Verna.
Noi partiamo... Tu non restare. CONTATTACI! TI ASPETTIAMO!
Inizia oggi ufficialmente a Ojo de Agua, Tulumba, la missione "Cuidar la vida, sembrar esperansa" della Famiglia Verniana Argentina.
Udite! Udite! Udite! Dal 27 al 30 dicembre....un quasi fine d'anno alternativo...riflettendo, pregando, condividendo, VIVENDO la missione! Dove? A S. Stefano Arno (Varese). Chi? Il gruppo di Giovani e Missione, giovani (e qualche meno giovane) missionari nel cuore e non solo in quello, che vivono la missione in Italia e all'estero, che si preparano ad un'estate che parte, senza però restare d'inverno. Vuoi saperne di più su questo cammino? Contattaci!
Quella missionaria non è una vocazione, bensì è LA vocazione… È il sentirsi guardati, amati, chiamati, mandati: amati da Dio, mandati al mondo per testimoniare quello sguardo che un giorno ti si è posato addosso. Se questo è chiaro, allora diventa tutto estremamente semplice e si capisce che, solo per il fatto di essere di Cristo – cioè battezzati- si è missionari, cioè si mandati a vivere annunciando e annunciando vivendo Cristo, in qualsiasi paese, lavoro, famiglia… Si tratta di “raccontare” l’amore, la gioia, la luce… che non si raccontano a parole, ma con la vita, che si diffondono, che premono per traboccare, per uscire da te e raggiungere gli altri.
È come quando ti innamori: non puoi fare a meno di pensare a lui o a lei, né tanto meno puoi tacere al mondo quel che di bello è capitato nella tua vita. Allora ogni chiamato è missionario: in Italia o in Afrika, in parrocchia o in clausura, al lavoro, a scuola o in famiglia questo è relativo.
Se il missionario che prende l’aereo per l’Afrika è colui che va, nessuno che si professi cristiano è chiamato a restare!!! Forse è proprio per questo che Gesù ancora vuole dei missionari in partenza per le più svariate destinazioni del mondo: perché quelle valigie e quei biglietti aerei sono un pungolo per chi fisicamente non parte: perché richiamano la verità che il Vangelo, sempre e comunque, ti dice: VA’, VA’, VA’.
Oggi è l’ultimo giorno del Mese Missionario Straordinario, fortemente voluto da Papa Francesco per rinvigorire la vocazione missionaria di ogni battezzato: Battezzati ed Inviati, appunto. Noi figlie di Madre Antonia continueremo questa riflessione e questo impegno lungo tutto l’anno pastorale… Noi perdiamoci di vista! Unisciti a noi! Anche tu sei una missione!
Giovani= missione... Sì perchè, come dice Papa Francesco, "Io sono una missione", ogni uomo e donna, ogni giovane è missionario. L'importante è scoprire, camminando che tipo di missione sono io. Se vuoi metterti in cammino per scoprire la tua missione, facendo esperienza di missione, allora segnati questi due appuntamenti: Roma 24 gennaio 2019; Moiano (NA) 27 gennaio 2019. Vuoi saperne di più? Contattaci! Karibu sana.... We are waiting 4u!
Il mondo è la tua casa? Desideri fare un'esperienza che apra gli orizzonti dei tuoi occhi e del tuo cuore? Vuoi donarti ai poveri e con i poveri, nella gratuità e nella gioia? Desideri fare un cammino di discernimento nella e per la missione? Se la tua risposta è sì, ti invitiamo a partecipare al cammino "Giovani in missione", un cammino di preparazione all'esperienza missionaria e di discernimento prima e dopo la stessa. Hai qualche domanda? Vuoi saperne di più? Contattaci e saprai dove e quando sono gli incontri a te più vicini e/o consoni...
Suore di Carità
dell'Immacolata Concezione di Ivrea
Via della Renella, 85 - 00153 ROMA
Tel. 06 5818145 - Fax 06 5818319
Email: scicivrea@scicivrea.it