100 anni di presenza a Fuscaldo di noi Suore di Carità dell’Immacolata Concezione d’Ivrea, significano 100 anni di grazie, di benedizioni, di cure premurose da parte del Signore ed anche da parte degli abitanti di Fuscaldo.
100 anni in cui le figlie di Madre Antonia Maria Verna hanno lavorato, secondo il suo stile, con silenziosa discrezione, ma con vivo amore; hanno illuminato sentieri di vita, acceso affetti e pensieri con la Luce del Vangelo e la tenerezza del loro cuore
Tanti di voi, infatti, ricordano con affettuosa nostalgia l’opera amorevole delle nostre sante consorelle che ci hanno precedute.
Noi, con questa Celebrazione vogliamo prima di tutto, ringraziare il Signore, che ci ha permesso di spargere a piene mani la Sua Parola e rendere presente la Sua tenerezza, attraverso quella di ognuna di noi.
Poi vogliamo ringraziare il popolo fuscaldese che ha accolto la nostra presenza, l’ha sostenuta con il suo molteplice aiuto e ha fatto tesoro di quanto, per grazia di Dio, siamo riuscite a seminare in questi cento anni. Questo lo dice la vostra presenza numerosa ed entusiasta.
Ma la Celebrazione di oggi, permettetemi di aggiungere, vuole anche essere una consegna al secondo centenario, che incomincia adesso.
Ciò che è stato compiuto, anche se con modalità diverse, vogliamo continuarlo.
Abbiamo tanti progetti nella testa e nel cuore, e vorremmo realizzarli: si tratta di un Centro Diurno per gli anziani, di offrire tempi e luoghi di preghiera, di ascolto, di attività varie per i giovani, secondo i vari interessi, vogliamo fortemente la crescita e l’incremento dell’Associazione dei Laici Verniani, di tutta la Famiglia di Madre Antonia, magari anche con le Missionarie di Carità e, perché no? qualche bella vocazione religiosa.
Ma soprattutto, in ogni momento di questo secondo centenario, vogliamo continuare ad amarvi e a sentirci amate, in quell’amore vero che viene da Dio ed è fatto di ascolto, di amicizia, di consiglio, di aiuto, di perdono, di vicinanza nelle vicende liete e tristi della vita.
BUONA VITA NEL SECONDO CENTENARIO!
Sr. Assunta Veneri