Maria, da parte sua, serbava tutte queste cose meditandole nel suo cuore.
Lc 2, 19
Più di ogni cosa degna di cura
custodisci il tuo cuore, perché da esso sgorga la vita.
Pr 4, 23
Carissimi Laici,
nella Lettera Enciclica “Dilexit Nos” sull’amore umano e divino del Cuore di Gesù, Papa Francesco ci dice che «il cuore è il luogo della sincerità, il luogo che indica le vere intenzioni, ciò che si pensa, si crede e si vuole realmente; tutto si gioca nel cuore. Lì non conta ciò che si mostra all’esterno o ciò che si nasconde, lì siamo noi stessi. E questa è la base di qualsiasi progetto solido per la nostra vita, poiché niente di valido si può costruire senza il cuore» (cf DN 5-6).
Custodire nel cuore, come Maria, vuol dire aver cura, fare attenzione, non trascurare, non buttar via, non rimuovere. Non a caso i contenitori di oggetti preziosi o da conservare in modo particolare, si chiamano “custodie”. Possiamo dire che Maria è la “Custodia” di Gesù, il suo cuore custodisce il Mistero di Dio che le si rivela; custodisce la sua Parola: «concepirai e darai alla luce un Figlio». Nel suo cuore non c’è spazio per altro e il suo pensiero è rivolto a ciò che abita il suo cuore. Questo è il cuore vergine di Maria che non è visitato da “altro” che non sia Dio! E’ stato il suo cuore vergine a renderla Madre di Gesù, il Figlio di Dio, venuto nel mondo per redimere gli uomini.
Sant’Agostino ci dice che Maria “ha concepito nel suo cuore prima di concepire nel suo grembo”. Maria riceve Cristo in primo luogo nel suo cuore, aderisce con grande amore al dono che le fa il Padre. La maternità divina di Maria ci mostra una nuova dimensione del suo cuore, un cuore di madre, totalmente rivolto al Figlio, il Verbo fatto carne. Il cuore totalmente vergine è capace della maternità, di dare vita. Tutto ciò che Lei ha nel cuore diventa il Frutto del suo cuore.
Nel Vangelo si riportano poche parole pronunciate da Maria ed anche di Madre Antonia leggiamo dalla testimonianza di Sr M. Clementina Panelli, che aveva sentito dire dalla sua Direttrice, che la Fondatrice «era di poche parole, dal suo volto ingenuo spirava la semplicità e il candore di un’anima eletta». Maria e Madre Antonia, donne di poche parole, ma nel cui cuore palpita la Parola e in quel cuore inizia il processo dell’armonia, della sincerità, della bellezza, dell’amore, perché questa è la dinamica della Parola di Dio: essere creatrice.
Tutto ciò che risiede nel cuore diventa il frutto di quel cuore nei gesti concreti. Maria Vergine e Madre ci insegna ad avere un cuore di madre, un cuore in pace con se stesso, un cuore in armonia, un cuore unificato.
Buona festa dell’Immacolata carissimi. Imitiamo Maria nell’atteggiamento del suo cuore. Non lasciamo spazio a ciò che può dividerci dentro e dagli altri e questa attitudine ci consentirà di essere sempre e per tutti veri figli, sorelle, fratelli e madri.
Insieme con le sorelle del Consiglio vi abbraccio e vi auguro ogni bene.
Roma, 7 dicembre 2024
La Superiora Generale
Suor Elena Romano
Carissime,
con l’occasione vi comunichiamo che dopo un tempo di discernimento sereno e di condivisione, in un clima di preghiera e di profonda apertura allo Spirito Santo, abbiamo rinnovato il Consiglio della Provincia “San Michele Arcangelo” nelle persone di
Suor Assunta Alexander Malamso - Superiora Provinciale
Suor Jackline Akinyi Wanga - Vice Provinciale
Suor Christaphora Ndeya Mpilimi - Consigliera Provinciale
Suor Irene Kerubo Okindo - Consigliera Provinciale
Suor Beatrice Aloyce Tarimo - Consigliera ed Economa Provinciale
Ringraziamo di cuore suor Assunta e le Sorelle del Consiglio per la loro disponibilità a servire la Congregazione in questa Provincia ed assicuriamo a ciascuna di loro il nostro ricordo nella preghiera.
Il mandato del nuovo Consiglio provinciale inizierà il prossimo 16 dicembre, primo giorno della Novena del Santo Natale.
La nostra profonda gratitudine va a suor Jenipher Odira Muga, che con sapienza e cuore di Madre ha guidato la Provincia per otto anni, attenta ad ogni singola suora ed anche alle sfide del mondo e della Chiesa. Ringraziamo anche di cuore le Consigliere che hanno affiancato suor Jenipher nel precedente Consiglio, svolgendo in semplicità ed umiltà un prezioso servizio: suor Koleta Charles Samwigune, suor Karitas Michael Kaihura, suor Beata Fokas Msuri.
Affidiamo a Maria Immacolata il nuovo Consiglio ed il cammino della Provincia.