Il 20 e 21 ottobre 2017, l'Unione Religiosi della Turchia ha organizzato un importante meeting tra i religiosi e i vescovi cattolici presso il convento dei francescani di Sant'Antonio a Istanbul. Erano presenti anche le nostre suore con Madre Palma. È stato un vero momento di comunione tra i consacrati i loro superiori maggiori e i vescovi. La chiamata ricevuta dall'URT nel giugno 2015 “Uniti tra noi e con gli altri per essere segno del Regno” ha trovato un terreno fertile e l’unità a poco a poco è diventata realtà. Nelle celebrazioni si è reso grazie a Dio per tutto quello che la Chiesa in Turchia ha vissuto sino ad oggi, si è pregato perché la comunione e nella fraternità crescano sempre più.

Il messaggio dei vescovi ai religiosi è stato particolarmente toccante. Essi hanno invitato i religiosi a testimoniare la radicalità del vangelo attraverso i loro voti. A porre al primo posto gli interessi di Cristo e della sua sposa la Chiesa dimostrandosi creativi nel modo di vivere il proprio carisma, a rinnovare le modalità con cui si trasmette il messaggio del cristianesimo, a costruire ponti, a cooperare con le iniziative della CET e dei vescovi, ad aprirsi verso gli altri, a costruire relazioni solide con gli abitanti del paese in cui si vive, a rinforzare la fede dei credenti in difficoltà, specialmente i rifugiati.

Una Chiesa piccola, ma viva, aperta e coraggiosa. Grazie a Dio.  

Martedi 24 ottobre la comunità parrocchiale "Nuesta Señora De Los Dolores" ha ricevuto la Croce
Missionaria dalle mani del parroco della Parrocchia Immacolata Concezione, Comuna dei Tsachilas.
Nella nostra parrocchia abbiamo vissuto con i giovani del Collegio
dei momenti molto emozionanti durante la concelebrazione eucaristica preseduta
da uno dei sacerdote della zona pastorale, insieme al decano e al nostro parroco Padre David.
A conclusione della Messa, abbiamo consegnato la croce alla parrocchia vicina,
San Gabriele, della stessa zona pastorale,
”Incoronacion de Maria”.


150° Anniversario di fondazione della Scuola dell’Infanzia Lorenzo Cucco di Chiavazza, BI

1867-2017

Domenica 17 settembre 2017,  insieme alla comunità parrocchiale e alle suore che dal 1883 svolgono il loro servizio apostolico a Chiavazza, abbiamo celebrato il 150° anniversario di fondazione della  Scuola dell’Infanzia Lorenzo Cucco.

Condividiamo ciò che ci appartiene: il canto che nasce dalla speranza (Papa Francesco, omelia 2 febbraio 2107)

Celebriamo il prossimo anniversario meditando le lettere di Madre Antonia di cui, quest'anno, ricorre il bicentenario 1817-2017.

Madre Antonia è la prima firmataria di questa lettera, ma fin dall'inizio ella tiene a sottolineare il noi: si avverte fortemente il senso della comunità sia quando parla a nome proprio o di altre.

 

Grandi cose ha fatto per noi l’Onnipotente.

Questo è il tema dell’incontro dei giovani a Julio Moreno Espinosa, Ecuador, nei giorni 16 e 17 settembre 2017.

Dal 2 al 5 settembre si è svolto il convegno delle scuole SCIC a Roma, presso la curia generalizia.

Altri articoli …