
Curia Generalizia
Via della Renella, 85 - 00153 ROMA
Tel. 06 5818145 - Fax 06 5818319
Email: scicivrea@scicivrea.it
archivio@scicivrea.it
Il 36° Capitolo Generale si conclude venerdì 3 agosto con la S. Messa di ringraziamento per il buon esito con cui si è svolto l'evento ecclesiale. Madre Raffaella ringrazia le 27 suore capitolari, i relatori e i facilitatori che hanno dato il loro contributo durante le varie fasi dei lavori. Inoltre, esprime gratitudine verso le suore della comunità del "Centro di spiritualità" di Val Cannuta e la segreteria del Capitolo che hanno collaborato durante questo tempo di grazia. Infine, madre Raffaella chiude il discorso dei ringraziamenti con questa esortazione: “ripigliate coraggiose le fatiche del vostro ministero di carità mostrandovi mai sempre di Lei fedeli imitatrici, instancabili seguaci” (Vallosio, n. 13). A conclusione del Capitolo, sabato 4 agosto, tutto il gruppo ha partecipato al pellegrinaggio di Assisi. Alla neo madre Raffaella e il suo Consiglio porgiamo i nostri più cari auguri per il prossimo sessennio, con l'auspicio di portare frutto nella vigna del Signore attraverso il carisma della Beata Antonia Maria Verna.
Allora Maria disse:
«L'anima mia magnifica il Signore
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore» (Lc 1, 46-47)
Dopo la giornata intensa di domenica 29 luglio, dedicata interamente alla preghiera di adorazione e al discernimento, lunedì 30 luglio, le sorelle del 36° Capitolo Generale annunciano, con gioia e gratitudine al Signore, che è stata eletta Madre Generale suor Raffaella Giudici, diciannovesima Superiora Generale delle Suore di Carità dell'Immacolata Concezione d'Ivrea. Martedì 31 luglio, verso le ore 11.10, le suore capitolari comunicano che sono state elette come Consigliere suor Palma Porro, suor Franca Pavin, suor Rosalia Priscilla Isidor e suor Maria B. Mori. Ringraziamo la Vicaria suor Anna Mastropasqua, le Consigliere suor Salome Odongo e suor Donatella Maria Garreffa che hanno svolto il loro servizio in questi anni e assicuriamo alle neo elette Madre Raffaella e alle Consigliere preghiera e vicinanza.
In vista delle elezioni della Madre Generale e delle Consigliere, oggi - XVIIa Domenica del T. O. - le suore capitolari dedicheranno l'intera giornata all'adorazione e alla preghiera. Da tutti e cinque i continenti, le comunità religiose, le missionarie di carità, i laici verniani, i giovani, gli alunni e quanti lo desiderano, si uniscono tutti in preghiera per sostenerle in questa significativa fase di discernimento. Le prossime date prevedono: lunedì 30 luglio l'elezione della Madre Generale; martedì 31 luglio l'elezione delle Consigliere. Buona preghiera a tutti!
Si conclude oggi la terza fase del 36° Capitolo Generale che ha visto impegnate le suore per tutta la settimana, dal 21 al 27 luglio, a realizzare la stesura di un documento che contenga le prospettive, gli orientamenti e le istanze a partire dal tema del Capitolo "la speranza cristiana". Sotto la guida dell'ing. Frassineti e la moglie Eva Gullo, ogni giorno, le sorelle capitolari, dopo la condivisione della Parola e una prima seduta in assemblea plenaria, sono state divise in diversi gruppi di lavoro per dare il loro contributo nelle varie aree tematiche. Accompagniamo con la preghiera ogni sorella del Capitolo chiamata a lasciarsi guidare dalla Parola del giorno per portare frutto nella vigna del Signore.
CAMPO ESTIVO 19 – 22 LUGLIO 2018
“Con il Piccolo Principe verso…il mondo che non c’è!”: ecco il titolo del Campo Estivo organizzato dall’Oratorio Parrocchiale “Beata Antonia Maria Verna” di Isola di Capo Rizzuto (KR).
Un gruppo di 21 ragazzi (dai 13 anni in su), accompagnato da don Yamid, sr Irene, sr Raffaella, sr Rosaria, sr Elisabetta e la famiglia Verniana, è riuscito a rompere le abitudini e ad andare controcorrente: sembra quasi impossibile lasciare anche solo per qualche giorno l’adorato mare, ma loro ce l’hanno fatta e non si sono pentiti!
Ci ha accompagnato la storia di questo straordinario ometto che davanti a una scatola vede ciò in cui crede; che scopre la bellezza del creare legami attraverso l’amicizia con una volpe; che non si ferma all’apparenza ma guarda tutte le cose con il cuore perché…l’essenziale è invisibile agli occhi!
A metà luglio, dal 12 al 17, si è svolta la missione a Pozo Nuevo. Condividiamo alcune delle foto delle nostre missioni. A distanza di una settimana, rimangono tanti volti nei nostri cuori e stiamo pensando di andare in missione in altri luoghi per il tipo di esperienza a contatto con le persone che ci attendono e ci accolgono con tanto entusiasmo.
Pagina 21 di 33